Napoli, Spalletti lascia una grande eredità. E adesso?

In un anno, l'allenatore di Certaldo ha acquisito una napoletanità forte, uno stampo indelebile. Sostituirlo sarà dura, durissima
04.06.2023 10:25 di Federico Calabrese Twitter:    vedi letture
Napoli, Spalletti lascia una grande eredità. E adesso?
© foto di www.imagephotoagency.it

Può il futuro far paura dopo una stagione così incredibile? A Napoli se lo staranno chiedendo in tanti, perché il comandante della flotta non ci sarà più, e cambiare rotta ora è complicato. Luciano Spalletti non sarà più l'allenatore degli azzurri e questo un po' deve far paura, perché l'allenatore di Certaldo ha vinto dove in molti, prima di lui, avevano fallito.

Un anno pieno di gioie ed emozioni, dai dubbi dello scorso agosto fino alla vittoria di uno scudetto che resterà per sempre nella storia del calcio. Luciano Spalletti ha vinto prima di tutto come uomo, poi come allenatore. Due linee parallele che hanno conquistato una piazza difficile come quella partenopea. Comunicatore eccelso, stratega, come un padre con un figlio. Aurelio De Laurentiis gli ha regalato una squadra competitiva ma nuova, il merito principale è stato far coesistere personalità diverse. 

Napoli lo ringrazierà per sempre. Ora, però, bisognerà voltare pagina e sarà complicato. De Laurentiis ha tante idee, i papabili per il post Spalletti sono diversi ma il patron azzurro non deve avere fretta, perché l'eredità che lascia l'ormai ex allenatore del Napoli è troppo preziosa. Scegliere con cautela per continuare una bella storia. A Napoli se lo augurano, per far sì che la storia iniziata da Spalletti possa continuare con un altro allenatore in grado di entrare in maniera così dominante nel cuore del popolo azzurro.