Le milanesi e l'aritmetica: weekend con la calcolatrice in mano

© foto di DANIELE MASCOLO
La matematica non è un'opinione, e l'aritmetica men che meno. Il destino condiviso da parte delle milanesi in vista del prossimo weekend è piuttosto delineato, e dopo aver messo da parte le spade per lo scontro continentale che ha visto l'Inter di Inzaghi trionfare su tutta la linea, è tempo di concentrarsi sul futuro ad ampio raggio e sulla programmazione che ne potrebbe seguire.
Fondamentali per rossoneri e nerazzurri saranno i prossimo 90 minuti, con i relativi scontri diretti contro Juventus ed Atalanta che potrebbero garantire il pass per la prossima edizione della massima manifestazione continentale.
I destini delle due squadre meneghine anche in questo caso sono legati a doppio filo, poiché i rossoneri potrebbero essere certi di aver centrato il loro obiettivo vincendo a Torino, evidentemente, ma anche strappando un pareggio in casa dei bianconeri. Questa seconda ipotesi è però condizionata al contestuale insuccesso dell'Atalanta a San Siro contro l'Inter ed anche della Roma con la Fiorentina. Di contro per l'Inter le combinazioni sono ancora più favorevoli: i nerazzurri si qualificherebbero alla competizione della quale sono finalisti pareggiando contro l'Atalanta in forza del successo nella gara di andata, oltre che ovviamente vincendo lo scontro diretto. In caso di sconfitta, al contrario, sarebbe tutto rimandato agli ultimi 90 minuti. Una prospettiva cui la truppa di Inzaghi non vuole nemmeno lontanamente accostarsi.