Italia, a Leverkusen per vincere: contro l'Ucraina vietato fallire

Gli azzurri affronteranno questa sera la formazione ucraina nell'ultimo match delle qualificazioni a EURO 2024: con due risultati su tre è vietato sbagliare
20.11.2023 17:40 di Luca Pesenti   vedi letture
Italia, a Leverkusen per vincere: contro l'Ucraina vietato fallire
© foto di www.imagephotoagency.it

L'Italia è pronta a giocarsi la qualificazione a EURO 2024 nella gara di Leverkusen contro l'Ucraina, in programma questa sera alle 20:45. Azzurri con due risultati su tre per strappare il biglietto per l'Europeo e tornare a difendere il titolo di campioni d'Europa in Germania. Contro un avversario che ha raccolto gli stessi punti nel girone, la formazione di Luciano Spalletti arriva in fiducia dopo la bella vittoria per 5-2 arrivata contro la Macedonia del Nord. Sfatato il tabù macedone, dopo la sconfitta nel playoff mondiale e il pareggio all'esordio del toscano in Nazionale, potremmo rivedere l'attacco senza un vero numero 9 e con Giacomo Raspadori al centro del tridente. Con lui possibile maglia da titolare anche per Nicolò Zaniolo, in vantaggio su Politano per sostituire Berardi, tenuto fuori per scelta tecnica. In difesa pronto a rientrare Di Lorenzo dopo la squalifica scontata contro la Macedonia.

L'Ucraina non ha mai battuto l'Italia nei nove precedenti ed è costretta a cercare l'impresa dopo la sconfitta per 2-1 nella gara d'andata a "San Siro". Decisiva la doppietta di Frattesi, che dovrebbe partire dal 1' anche stasera, la formazione del CT Rebrov ha mostrato grande fiducia nei propri mezzi nel pre-partita. Gli ucraini sono riusciti a fermare sull'1-1 l'Inghilterra lo scorso 9 settembre, pur concedendo il 70% di possesso palla ai britannici. I gialloblù amano ripartire in contropiede e giocare con una linea bassa in difesa e presumibilmente tenteranno di replicare questa strategia per contrattaccare gli azzurri, che amano gestire il ritmo e il possesso. Non appena la squadra si sbilancia in attacco però emergono i limiti, specialmente nella fase di transizione difensiva. La doppietta del centrocampista dell'Inter all'andata evidenziò anche la lentezza dei centrali ucraini. 

Dopo i due playoff Mondiali falliti, l'Italia non può sbagliare questa sera. Per centrare la qualificazione a EURO 2024 in maniera convincente servirà una prestazione degna dei campioni d'Europa in carica.