Inter, il momento migliore per affrontare il Manchester City

La squadra di Simone Inzaghi ha acquisito importanti certezze lungo l'ultimo periodo e può guardare con fiducia alla finale di Istanbul
04.06.2023 09:45 di Federico Calabrese Twitter:    vedi letture
Inter, il momento migliore per affrontare il Manchester City
© foto di www.imagephotoagency.it

Proiettarsi al futuro con ottimismo. L'Inter vince l'ultima gara di campionato contro un Torino che aveva più da perdere e può concentrarsi al 100% sulla finale di Champions League contro il Manchester City, in programma il prossimo 10 giugno.

Un'altra prova di quantità, quella offerta dalla squadra di Simone Inzaghi. Ogni momento è diverso, e i nerazzurri non potevano arrivare meglio di così alla sfida più importante dell'anno. Certo, ieri il Manchester City ha offerto l'ennesima prestazione convincente (nonostante un po' di stanchezza), ma l'Inter può guardare con fiducia alla finale di Istanbul. In questa stagione, l'Inter ha dimostrato di avere una marcia in più nella massima competizione europea, ma ciò che è stato dimostrato in campionato nelle ultime settimane vale qualcosa in più, perché la formazione di Inzaghi ha ritrovato quelle certezze che sembrava aver smarrito, e ha recuperato, rigenerato calciatori che sembravano attori secondari in un copione altalenante.

Dalla difesa, sempre più compatta, a un centrocampo che fa sognare, perché ha la giusta dose tra qualità e quantità; fino ad arrivare a un attacco mai stato così in forma, con Lautaro Martinez vero trascinatore e un Romelu Lukaku che è tornato a fare il Romelu Lukaku. Sia chiaro, il Manchester di Pep Guardiola resta favorito, per quello che ha dimostrato in questa stagione, con Premier League e FA Cup già sistemate in bacheca, ma una finale è pur sempre una finale, e una gara secca è determinata sempre da episodi e da uno stato di forma importante. Ecco perché Inzaghi non poteva chiedere un periodo migliore per affrontare questa sfida. Pur sempre complicata, ma una finale è una finale. E si parte da 0-0.