Il mercato degli svincolati entra nel vivo: quante occasioni per la Serie A

Il calciomercato degli svincolati è pronto ad entrare nel vivo in maniera importante soprattutto a causa di alcuni infortuni che hanno provocato situazione scomode agli allenatori: l'Inter al momento, complice l'infortunio di Arnautovic, si ritrova soltanto con 3 attaccanti. O ancora il Napoli che ha diversi problemi in difesa con i soli Ostigard e Natan a disposizione, senza dimenticare la Fiorentina che da poco ha perso Dodo dopo un brutto infortunio rimediato a Udine.
Trattative che potrebbero entrare nel vivo, fra società e agenti dei calciatori, nei prossimi giorni andando a migliorare le varie rose in giro del mondo. Molti di loro, nonostante l'età avanzata, potrebbero aumentare il tasso tecnico delle future squadre, con la loro esperienza e le loro qualità. Tra loro, infatti, ci sono Campioni del Mondo ed ex Campioni d'Europa per club.
Tra i profili che potrebbero interessare alle squadre italiane (Napoli, Inter e Fiorentina) ci sarebbero l'ex Bayern Monaco Jerome Boateng, l'ex Napoli Kevin Malcuit e il Papu Gomez, in passato seguito anche dal Monza di Galliani. Di seguito l’elenco degli svincolati e i possibili colpi a parametro zero: tra i calciatori rimasti senza squadra quest'estate ci sono gli ex Manchester United David De Gea che da alcuni giorni è nel mirino dell'Al Nassr e Jesse Lingard che si è allenato per diverso tempo con il West Ham e, stando alle ultime indiscrezioni, potrebbe anche lui ripartire dalla Saudi Pro League; come non menzionare i vari Eden Hazard, Santi Mina e il duttile centrocampista ex Lille e Sporting Braga Xeka.
Tra i mediani più rappresentativi troviamo anche l'ex Bologna, Roberto Soriano, l'ex Manchester United Morgan Schneiderlein e tre vecchie conoscenze del campionato italiano Yann M'Vila con un passato all'Inter, gli ex Sampdoria José Campaña e Adrien Silva reduce dall'avventura all'Al-Wahda oltre a Marco Benassi rimasto senza squadra dopo l'avventura a Firenze e il trequartista ex Feyenoord Jean-Paul Boëtius. Impossibile non menzionare Luiz Gustavo, che ha concluso l'esperienza all'Al Nassr di CR7 o Radja Nainggolan. Impreziosiscono l'elenco l'ex Bologna Taider, l'ex Milan e Lazio Lucas Biglia, il centrocampista italo-tedesco Caligiuri e i talenti di Javier Pastore e Hatem Ben Arfa.
Tra gli esterni d'attacco i sempreverde Andre Ayew e l'ex Shakhtar Marlos, il tedesco Karim Bellarabi con un passato al Bayer Leverkusen, l'ex Siviglia Aleix Vidal, l'ex Crystal Palace Andros Townsend e l'ex Napoli Amin Younes. In attacco ci sono liberi i vari Stefano Okaka, Fabio Quagliarella, Simone Zaza, Diego Farias e Moises Caicedo. Tra i difensori l'ex Manchester United Phil Jones, il terzino ex Borussia Dortmund Nico Schulz e Sokratis Papastathopoulos con un passato sempre ai gialloneri.