Dia risponde a Giroud, Milan-Salernitana termina 1-1

Vincere per superare la Lazio e raggiungere l'Inter al secondo posto in classifica: è questo l'obiettivo del Milan che, dopo la qualificazione ai quarti di finale di Champions League, affronta questa sera la Salernitana.
3-4-2-1 per Stefano Pioli con Maignan confermato in porta, mentre la difesa sarà composta da Kalulu, Tomori e Thiaw. Sugli esterni spazio a Saelemaekers e Theo Hernandez, in mezzo Bennacer e Krunic. In avanti spazio a Diaz al fianco di Leao, i due agiranno alle spalle di Giroud. Dall'altra parte, Paulo Sousa opta per lo stesso modulo: Ochoa tra i pali con Pirola, Gyomber e Daniliuc a comporre il reparto arretrato. Bradaric e Mazzocchi agiranno sugli esterni, Coulibaly e Bohinen formeranno la cinta di centrocampo. Candreva e Kastanos agiranno invece alle spalle di Dia.
I primi minuti di gioco sono: la Salernitana è aggressiva, il Milan cerca di impostare il gioco. La prima potenziale occasione è granata: bella azione sulla destra di Mazzocchi che parte in solitaria, sfida la difesa del Milan e prova il tiro a rete, respinge Giroud. Dall'altra parte tentativo di Bennacer su punizione dal limite dell'area: Bohinen si oppone di testa e manda in angolo. Sul corner, nulla di fatto per i rossoneri. L'occasione migliore della prima mezz'ora è per Giroud, che prova l'eurogol: da corner, il francese si stacca dalla marcatura e prova la rovesciata, la palla termina di poco alta sopra la traversa. Risponde subito la Salernitana: pasticcio della difesa del Milan, la palla arriva a Kastanos che però è impreciso davanti a Maignan. A fine primo tempo occasione clamorosa per la Salernitana: ingenuità di Thiaw che perde palla e lancia Dia in ripartenza, strepitoso ancora il portiere rossonero a neutralizzare l'attaccante avversario. La prima frazione di gioco sembra destinata a chiudersi in parità, ma all'ultima occasione il Milan va in vantaggio: corner da parte dei rossoneri, Giroud si libera dalla marcatura e batte Ochoa di testa. 1-0 per i padroni di casa.
La seconda frazione di gara si apre con i rossoneri che gestiscono il possesso, la squadra ospite prova a rendersi pericolosa ma con poca concretezza. Sousa inserisce anche l'ex della sfida, Piatek, ma sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi con Bennacer, che però è impreciso all'interno dell'area di rigore. La gara, però, cambia copione qualche minuto più tardi: Dia viene imbeccato all'interno dell'area di rigore, l'attaccante viene lasciato solo e in spaccata batte Maignan: 1-1, pareggio della Salernitana. Al 70' Bennacer cade in area, La Penna fischia rigore in favore del Milan ma viene richiamato al VAR: dopo il consulto, l'arbitro cambia la decisione e si riparte dalla rimessa dal fondo per la Salernitana. Il Milan spinge: colpo di testa di Birahimovic, prolunga Origi ma è bravo Ochoa a respingere. Dall'altra parte ci prova Piatek, ma ancora Maignan è bravo a respingere. I rossoneri tentano l'ultimo pressing ma non riescono ad abbattare il muro della Salernitana. Finisce 1-1 a San Siro, occasione persa per il Milan che manca l'aggancio all'Inter ma raggiunge la Lazio. Muove la classifica anche la squadra campana, che sale a quota 26 punti.