Dal 2017 al 2023: sei anni dopo il Napoli ritrova il Real Madrid

La formazione partenopea ospiterà domani i Blancos di Ancelotti, a sei stagioni di distanza dall'ultima volta, quando a trionfare furono le Merengues
02.10.2023 19:00 di Riccardo Tranchida   vedi letture
Dal 2017 al 2023: sei anni dopo il Napoli ritrova il Real Madrid
© foto di www.imagephotoagency.it

Il Napoli si appresta ad ospitare, domani, il Real Madrid, nella seconda partita della fase a gironi di Champions League. I partenopei, dopo aver rialzato la testa in campionato, con le due brillanti vittorie consecutive ottenute ai danni di Udinese e Lecce, puntano a fare il colpaccio anche in Europa, regalando ai propri tifosi che affolleranno il Maradona la gioia di battere la squadra più decorata della competizione.

L'ultimo incrocio tra gli azzurri ed i Blancos risale a ben sei anni fa, quando i campani, allenati all'epoca da Maurizio Sarri, affrontarono le Merengues, guidate in panchina da Zinedine Zidane, nel doppio confronto che valeva il pass per i quarti di finale. Nella mente dei tifosi partenopei rimane l'istantanea della splendida rete segnata da Lorenzo Insigne al Bernabeu nella gara d'andata, che ha fatto esplodere di gioia un popolo intero, prima di subire la rimonta madridista targata Benzema e Casemiro. Nel match di ritorno tremava l'allora stadio San Paolo al risuonare della musichetta della Champions ed al gol di Dries Mertens, capace di far sognare ad occhi aperti i napoletani. Ci pensò Sergio Ramos, con uno dei suoi soliti colpi di testa che si insaccano in porta, a stroncare sul nascere il barlume della speranza di una squadra che uscì sconfitta dalla sfida con un Real assoluto dominatore del calcio europeo, che in quell'annata trionfò nettamente sulla Juventus a Cardiff ed in seguito sarà in grado di vincere la sua quinta Coppa dei Campioni in quattro anni.

Nella stagione successiva gli uomini di Sarri sfiorarono solamente un tricolore che adesso, invece, campeggia sul petto delle maglie azzurre, a ricordare che sono loro i campioni d'Italia in carica. In panchina oggi c'è Rudi Garcia, che adesso sembra aver ritrovato l'estro ed il talento di Kvaratskhelia ed i gol e la voglia di rivalsa di Osimhen, nonostante le polemiche degli ultimi giorni. Oltre a tre punti che risulterebbero pesanti nell'economia dell'intero girone ai fini della qualificazione agli ottavi, l'obiettivo del Napoli sarà quello di dare un segnale, forte e potente, alle diretti concorrenti in Italia ed anche in Europa.