Nuova Citroen C4 X: versatilità accessibile (e con motore elettrico)

Tempo di presentazioni in casa Citroen, visto che nell'ultima settimana alla stampa internazionale è stata svelata (e data l'opportunità di guidare, ndr) la nuova Citroen C4 X. Crossover urbano dal design moderno, all'avanguardia da un punto di vista tecnologico, con un nuovo sistema di infotainment, ma al tempo stesso più accessibile rispetto ad altre berline e SUV del mercato tradizionale di medie dimensioni.
Citroen C4 X è il giusto mix tra l'eleganza di una silhouette tipica di una fastback e la versatilità moderna di un SUV, racchiusa abbondantemente quest'ultima nei suoi 4,60 m di lunghezza complessiva. Un prodotto nuovo che si inserisce perfettamente nella gamma Citroen tra la berlina C4 e l'ammiraglia C5 X e che i manager del marchio francesce auspicano, e prevedono, contribuirà in modo significativo alla crescita delle vendite e all'espansione del marchio sui mercati europei.
Nuovo e migliorato è anche il livello di connettività, grazie all'intuitivo interfaccia infotainment MyCitroën Drive Plus di nuova generazione, visto per la prima volta proprio sulla nuova Citroën C5 X.
La gamma motori offre un'ampia quantità di scelta, partendo dagli efficienti PureTech benzina, proseguendo con la variante diesel BlueHDi e completando con quello che è l'autentico top di gamma a listino: la versione ë-C4 X completamente elettrica, con un propulsore da 100 kW (136 CV), fino a 360 km (224 miglia) di autonomia WLTP e una ricarica rapida da 100 kW DC di 10 km/min.
Citroen C4 X è il mezzo ideale per chi cerca un design esclusivo, ma anche per chi vuole vivere un'esperienza a bordo rilassante e spaziosa per i passeggeri grazie all'eccezionale spazio per le ginocchia posteriori, al capiente bagagliaio da 510 litri, e il programma Citroën Advanced Comfort che propone sedili Advanced Comfort e sospensioni Citroën Advanced Comfort®.